Nuclei funzionali e servizi offerti

La struttura è organizzata in quattro nuclei per ospitalità a lungo termine rivolta ad anziani che si trovano sia in condizioni di autonomia che di dipendenza. La Fondazione “OPERA PIA CURTI” ONLUS è organizzata in nuclei funzionali differenziati in base al profilo degli ospiti. Detti nuclei sono così strutturati:
 
1. Tre nuclei per anziani non autosufficienti (nuclei RSA - Residenza Sanitaria Assistenziale) che manifestano un elevato bisogno assistenziale/medico/infermieristico. I posti letto sono sessanta e tutti accreditati con il SSR/ ASL NO -Novara e il Consorzio Intercomunale per la Gestione dei Servizi Socio/Assistenziali di Borgomanero (NO). Tutte le camere sono doppie e dispongono di proprio bagno.
Per accedere ad un posto letto accreditato, le domande di ricovero vengono presentate e vagliate dalla Commissione Unità Valutativa Geriatrica (UVG) dell’ASLNO. L’ingresso nel Presidio in convenzione con l’ASL è possibile solo per i soggetti non autosufficienti secondo normativa regionale di riferimento e deve essere presentata domanda all’Unità di Valutazione Geriatrica del Distretto ASL di residenza, su appositi moduli da ritirare presso gli Uffici distrettuali.
L’Unità di Valutazione Geriatrica effettuerà, al domicilio dell’anziano, una valutazione sanitaria, tramite un medico geriatra, che rileverà oggettivamente, utilizzando le scale di valutazione previste dalle disposizioni regionali, le condizioni sanitarie e il grado di autosufficienza del soggetto, al fine di attribuirgli l’appropriato livello assistenziale. Un’ulteriore valutazione è effettuata da un’assistente sociale del Consorzio per la gestione dei servizi socio-assistenziali, che tiene conto del reddito, delle condizioni abitative, della presenza o meno di altre risorse assistenziali etc etc. La somma dei punteggi ottenuti nelle valutazioni sanitaria e sociale determinerà la posizione del soggetto nella graduatoria dei “candidati” all’accesso in Struttura.
Viceversa è possibile accedere ad un posto letto non accreditato (privato), presentando domanda direttamente in Istituto.
Per tutti gli ospiti ricoverati in Struttura si procede, sulla base dei risultati della valutazione all’ingresso e, nel caso degli ospiti in convenzione, sulla base del progetto definito dall’Unità di Valutazione Geriatrica dell’ASL, alla redazione di un Piano Assistenziale Individuale (P.A.I.) nel quale sono indicate le specifiche forme di assistenza necessarie per il caso esaminato e gli obiettivi di miglioramento o di mantenimento delle funzioni residue. I P.A.I. sono rivisti periodicamente facendo un bilancio dei risultati ottenuti.

Nella Struttura è costituita la “CONSULTA INTERNA DEI SERVIZI” che garantisce ad ogni ospite presente nell’Istituto l’aggiornamento di ogni singolo P.A.I. e il conseguente percorso assistenziale (vedi apposito PROTOCOLLO OPERATIVO - Codice nr. 01)

Nei nuclei vi accedono persone che presentano il seguente profilo:
  • mobilità media o grave
  • disabilità media o grave
  • deterioramento cognitivo lieve, medio o grave
  • condizioni generali medie, gravi
  • condizione sociale media o grave
I nuclei sono collocati al primo, secondo e terzo piano della Struttura. 
 
2. Un nucleo per anziani autonomi o con limitazioni funzionali parziali (nucleo RA - Residenza Assistenziale / bassa intensità assistenziale) collocato al primo piano della Struttura (RESIDENZA “LA VERANDA”). I posti letto sono sedici, il nucleo dispone di camere doppie con proprio bagno e 2 camere singole pure con proprio bagno. La domanda di ricovero, su appositi moduli predisposti dall’Ente, deve essere inoltrata direttamente all’Istituto.
 

 
A./ NUCLEO R.S.A. - RESIDENZA SANITARIA ASSISTENZIALE
Per le rette, corrispondenti ai vari livelli assistenziali, vedi apposito spazio dedicato : RETTE DI RICOVERO.
 
A queste rette corrispondono i seguenti servizi:
  • coordinamento attività medica/infermieristica tramite Direzione Sanitaria Istituto
  • assistenza medica tramite medici nominati direttamente dall’ASLNO (per i posti letto accreditati ASL)
  • assistenza medica tramite proprio medico di base (per i posti letto non accreditati)
  • assistenza medica specialistica: fisiatra/psicologo (attivata al bisogno dal servizio infermieristico e fisioterapico dell’Istituto)
  • assistenza infermieristica 24 ore su 24 
  • assistenza riabilitativa/fisioterapista
  • assistenza diretta ospite (igiene e cura della persona) 24 ore su 24
  • solo per i posti letto accreditati ASL: fornitura di farmaci se inseriti nelle forniture ASL ,altrimenti a pagamento (secondo normativa regionale di riferimento)
  • protesi ed ausili tramite ASL (se di diritto)
  • solo per i posti letto accreditati ASL: servizio di trasporto presso strutture sanitarie indicate dall’ASL stessa (secondo normativa regionale di riferimento)
  • servizio di segretariato sociale
  • pedicure, barbiere, parrucchiere
  • vitto/alloggio
  • lavanderia
  • attività di animazione, ricreative
  • gite esterne
  • assistenza spirituale/religiosa
SERVIZI non compresi nella retta e a carico dell’Ospite:
  • acquisto medicinali, protesi e ausili (se a pagamento)
  • analisi varie prescritte dal medico (se a pagamento)
  • trasporti fuori Istituto
  • assistenza ospite in caso di ricovero ospedaliero
  • supplemento camera singola Euro 15,00/giorno
  • spese funerarie (compresa vestizione della salma).
La retta di ricovero a carico dell’ospite, dovrà essere corrisposta all’Istituto anche se il ricoverato non è presente in Struttura (es.: per ricoveri ospedalieri, soggiorni estivi, etc etc).


B./ NUCLEO R.A.- ANZIANI PARZIALMENTE AUTOSUFFICIENTI
 
Per le rette , corrispondenti ai vari livelli assistenziali, vedi apposito spazio dedicato: RETTE DI RICOVERO

A questa retta corrispondono i seguenti servizi:
  • coordinamento attività medica/infermieristica tramite Direzione Sanitaria Istituto
  • assistenza medica tramite proprio medico di base e/o niminato dall'ASL se p.l. convenzionato;
  • assistenza infermieristica 24 ore su 24
  • assistenza diretta ospite (igiene e cura della persona) 24 ore su 24
  • protesi ed ausili tramite ASL (se di diritto)
  • servizio di segretariato sociale
  • pedicure, barbiere, parrucchiere
  • vitto/alloggio
  • lavanderia
  • attività di animazione, ricreative
  • gite esterne
  • assistenza spirituale/religiosa
  • assistenza medico/specialistica: fisiatra/psicologo (attivata al bisogno dal servizio infermieristico e fisioterapico dell’Istituto)
  • assistenza riabilitativa/fisioterapista (in base al bisogno dell’ospite)
  • fornitura farmaci (secondo normativa regionale)
  • solo per i p.l. accreditati ASL:servizio trasporto presso strutture sanitarie indicate ASL (secondo normativa regionale)
SERVIZI non compresi nella retta e a carico dell’Ospite:
  • acquisto medicinali, protesi e ausili (se a pagamento)
  • analisi varie prescritte dal medico (se a pagamento)
  • trasporti fuori Istituto
  • assistenza ospite in caso di ricovero ospedaliero
  • supplemento camera singola Euro 15,00/giorno
  • spese funerarie (compresa vestizione della salma).
La retta di ricovero a carico dell’ospite ,dovrà essere corrisposta all’Istituto anche se il ricoverato non è presente in Struttura (es.: per ricoveri ospedalieri ,soggiorni estivi, etc etc).
 
 
C./ NUCLEO R.A. - ANZIANI AUTOSUFFICIENTI
La retta di ricovero è indicata nell'apposito spazio dedicato: RETTE DI RICOVERO

A questa retta corrispondono i seguenti servizi:
  • coordinamento attività medica/infermieristica tramite Direzione Sanitaria Istituto
  • assistenza medica tramite il proprio medico di base
  • assistenza diretta ospite (igiene e cura della persona) 24 ore su 24
  • servizio di segretariato sociale
  • pedicure, barbiere, parrucchiere
  • vitto/alloggio
  • lavanderia
  • attività di animazione, ricreative
  • gite esterne
  • assistenza spirituale/religiosa
SERVIZI non compresi nella retta ma attivati gratuitamente al bisogno:
  • assistenza medico/specialistica: fisiatra/psicologo (attivata al bisogno dal servizio infermieristico e fisioterapico dell’Istituto)
  • assistenza riabilitativa/fisioterapista
  • assistenza infermieristica
SERVIZI non compresi nella retta e a carico dell’Ospite:
  • acquisto medicinali, protesi e ausili (se a pagamento)
  • analisi varie prescritte dal medico (se a pagamento)
  • trasporti fuori Istituto
  • assistenza ospite in caso di ricovero ospedaliero
  • supplemento camera singola Euro 15,00/giorno
  • spese funerarie (compresa vestizione della salma).
La retta di ricovero a carico dell’ospite, dovrà essere corrisposta all’Istituto anche se il ricoverato non è presente in Struttura (es.: per ricoveri ospedalieri, soggiorni estivi, etc etc).
 

D./ NUCLEO C.D. - ANZIANI AUTOSUFFICIENTI:

La retta è indicata nell'apposito spazio dedicato : RETTE DI RICOVERO

A questa retta corrisponde l’ospitalità diurna e la somministrazione del pranzo e merenda pomeridiana.